Il progetto studia bio-processi innovativi per la bonifica in situ di acque di falda contaminate da sostanze organiche alogenate. L'obiettivo è quello di validare un intervento di bonifica biologica per la decontaminazione di acque sotterranee da solventi clorurati e studiare gli aspetti di salute e sicurezza per gli operatori della bonifica. La decontaminazione con metodi fisico-chimici da solventi clorurati, definiti contaminanti prioritari dalle direttive comunitarie (Directive 2006/118/EC), spesso non permette di traguardare le concentrazioni-obiettivo di bonifica. Ciò comporta il ricorso a interventi invasivi, come l’iniezione di composti tossici negli acquiferi, poco sostenibili dal punto di vista ambientale ed economico e ad alto rischio per i lavoratori dei siti. Al contrario, il potenziamento del metabolismo batterico di respirazione anaerobica dei solventi clorurati, naturalmente presente nei siti contaminati, permetterebbe di raggiungere le concentrazioni-obiettivo in tempi minori attraverso reazioni di dealogenazione riduttiva fino all’ottenimento di etene quale composto finale innocuo. Il progetto studierà come potenziare queste popolazioni batteriche mediante iniezioni in situ di composti organici bio-based derivanti da scarti dell’industria agro-alimentare e integrerà indagini microbiologiche e di genomica ambientale con il monitoraggio geochimico, idrogeologico e l’analisi di rischio per sviluppare una metodologia scientifica di valutazione della biodegradazione tramite il supporto della modellazione numerica del trasporto reattivo dei contaminanti in falda, restituendo un modello concettuale applicabile alla bonifica di siti contaminati ampiamente diffusi a livello italiano ed europeo.
Featured Dataverses

In order to use this feature you must have at least one published dataverse.

Publish Dataverse

Are you sure you want to publish your dataverse? Once you do so it must remain published.

Publish Dataverse

This dataverse cannot be published because the dataverse it is in has not been published.

Delete Dataverse

Are you sure you want to delete your dataverse? You cannot undelete this dataverse.

Advanced Search

1 to 1 of 1 Result
Feb 6, 2024
Zecchin, Sarah, 2024, "Microbial communities inhabiting groundwater contaminated with chlorinated hydrocarbons", https://doi.org/10.13130/RD_UNIMI/OCM22P, UNIMI Dataverse, V1
This dataset includes sequences generated with Illumina sequencing of bacterial and archaeal 16S rRNA genes of groundwater samples collected in a site contaminated with chlorinated hydrocarbons.
Add Data

Sign up or log in to create a dataverse or add a dataset.

Share Dataverse

Share this dataverse on your favorite social media networks.

Link Dataverse
Reset Modifications

Are you sure you want to reset the selected metadata fields? If you do this, any customizations (hidden, required, optional) you have done will no longer appear.